Per il pagamento delle competenze relative alla progettazione e al servizio di geologia occorrono:
- Richieste di autorizzazione all’affidamento degli incarichi e relativa autorizzazione concessa da questo ufficio;
- Determina conferimento incarico;
- Se trattasi di incarico affidato ad un Atp, occorre trasmettere atto costitutivo dell’ATP regolarmente costituita;
- Disciplinare di affidamento incarico, con indicazione del CIG generato, datato e firmato dalle parti;
- Note trasmissione elaborati entro i termini stabiliti dagli incarichi;
- Note trasmissione documentazione indirizzate al Commissario ove esistenti;
- Verbali verifica e validazione progettazione;
- Delibere di giunta approvazione atti (se esistenti);
- Dichiarazione di liquidabilità da parte del Rup per pagamento competenze professionali, tale dichiarazione dovrà contenere la certificazione dell’avvenuto deposito, laddove previsto, degli atti al Genio Civile per gli adempimenti conseguenti; al termine di tutte le verifiche effettuate dal Rup circa la liquidabilità delle competenze professionali lo stesso dovrà indicare nella suddetta dichiarazione che il professionista incaricato è autorizzato ad emettere fattura per le proprie competenze;
Fatture intestate al Commissario – da controllare che sia indicato C.F. Commissario 97068210794;
- Se il professionista fattura come studio tecnico trasmissione della certificazione in cui dichiara di non avere dipendenti;
- Assicurazione progettista e documento di riconoscimento;
- Dichiarazione resa ai sensi dell’art.3 della legge 13.08.2010 n.136 “Normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari”;
E’ di competenza di questo ufficio richiedere l’attestazione di regolarità contributiva (Inarcassa-Epap-Cassa Geometri) nonché la verifica inadempimenti Equitalia laddove richiesta dall’importo fatturato.
La documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo di posta certificata info@pec.dissestocalabria.it.